Procedura di procura
La procura è un elemento centrale nel funzionamento di Agora Care. Consente al paziente di autorizzare esplicitamente la trasmissione dei propri dati medici alla piattaforma. Questo documento descrive le fasi di creazione, validazione e invio della procura, secondo le modalità definite da Agora Care. Queste procedure garantiscono tracciabilità, sicurezza e conformità agli obblighi legali in materia di protezione dei dati personali.
Agora Care: richiesta di recupero dati avviata dal paziente
Quando un paziente ha un account personale su Agora Care, può generare una procura direttamente dalla piattaforma. Il processo è sicuro e accessibile solo previa autenticazione forte (nome utente, password e OTP tramite 2FA).
Fasi della procedura
-
Accesso sicuro
Il paziente accede al proprio account tramite autenticazione a due fattori. -
Selezione delle strutture
Il paziente seleziona le strutture sanitarie da cui intende recuperare i dati (immagini, referti, ecc.). -
Generazione della procura
Viene generata automaticamente una procura con l’elenco delle strutture selezionate. Il paziente la convalida con firma manuale su schermo, esprimendo consenso informato. -
Trasmissione
La procura viene inviata elettronicamente alle strutture selezionate, che possono poi trasmettere i dati ad Agora Care. -
Monitoraggio e tracciabilità
Il paziente può monitorare lo stato di ogni procura e dei dati associati dal proprio account. Tutte le azioni sono registrate per garantire la tracciabilità.
Agora Care PRO: richiesta da un professionista sanitario incaricato
Un professionista sanitario che opera in base a un contratto di subappalto con Agora Care può avviare una richiesta di recupero dati per conto di un paziente. Il processo è rigorosamente regolato per garantire la conformità alle normative e il consenso del paziente.
Fasi della procedura
-
Richiesta del professionista
Il professionista identifica il paziente e ottiene il suo consenso alla condivisione dei dati di contatto con Agora Care. -
Trasmissione dei dati del paziente
Il professionista trasmette nome, data di nascita, indirizzo e numero di telefono del paziente. -
Notifica al paziente
Il paziente riceve un SMS con richiesta di selezionare le strutture sanitarie da cui recuperare i dati. -
Firma del paziente
Se il paziente acconsente, convalida la procura con una firma manuale su schermo. -
Emissione della procura
La procura firmata viene creata a nome del paziente e associata al professionista che ha avviato la richiesta. -
Tracciabilità
Tutti i passaggi sono registrati sulla piattaforma per garantire trasparenza e conformità. -
Trasmissione dei dati
I dati ricevuti (immagini, referti) sono messi a disposizione del professionista tramite Agora Care PRO. Il paziente deve creare un account e completare la verifica dell’identità per accedere agli stessi dati. -
Creazione facoltativa dell’account
Il paziente può creare autonomamente un account per accedere ai propri dati.
Validazione e gestione della procura
Ogni procura viene validata prima dell’invio. Agora Care verifica attentamente l’autenticità della firma del paziente. Un processo strutturato consente di gestire tutte le richieste di recupero dati.
Le procure vengono trasmesse alle strutture tramite:
- Connessione VPN sicura tra la struttura e Agora Care
- E-mail HIN sicura
- Invio postale di supporti fisici (es. CD)
I dati ricevuti vengono automaticamente associati alla relativa procura. Se ricevuti in formato fisico, vengono digitalizzati e i supporti originali distrutti in modo certificato.
Autenticità della procura
Ogni procura contiene un codice QR che rimanda a agoracare.ch, dove è possibile verificarne lo stato. In caso di dubbi, la procura può essere trasmessa ad Agora Care per una verifica manuale.